loading
Zona industriale, Ligang, città, provincia di Hejiang, Cina.
Zona industriale, Ligang, città, provincia di Hejiang, Cina.
Shopping Cart
  • No products in the cart.
  • Perché c'è un'interruzione di corrente in una stanza ma l'interruttore non è scattato? Guida alla risoluzione dei problemi

    Power Out in One Room

    Perché la corrente è andata via in una stanza ma l'interruttore non è scattato: cause comuni e soluzioni

    È una frustrazione domestica comune: entri in una stanza e… buio. Le luci sono spente, i dispositivi non funzionano e manca quel rassicurante ronzio dell’elettricità. Il tuo primo istinto è spesso controllare il quadro elettrico. Ti avvicini, aspettandoti di trovare un interruttore scattato, ma tutto sembra normale. Nessun interruttore in vista è scattato. Allora, perché c’è un’interruzione di corrente in una stanza se l’interruttore non è scattato?

    Questo scenario è più comune di quanto si possa pensare e, per fortuna, spesso non è il segnale di un grave problema elettrico. Sebbene un interruttore scattato sia il solito sospettato per le interruzioni di corrente, ci sono diversi altri motivi per cui potresti perdere elettricità in una singola stanza o area della tua casa senza che l’interruttore scatti.

    Motivi comuni delle interruzioni di corrente localizzate quando gli interruttori non scattano

    Diversi fattori possono causare un’interruzione di corrente in una singola stanza senza far scattare l’interruttore generale. Spesso si tratta di problemi interni al circuito elettrico della stanza stessa, piuttosto che di un sovraccarico dell’intero circuito protetto dall’interruttore. Esaminiamo le cause più probabili:

    Connessioni elettriche allentate: il colpevole nascosto

    Uno dei motivi più frequenti per interruzioni di corrente localizzate, specialmente quando gli interruttori non scattano, sono i collegamenti elettrici allentati. I circuiti elettrici dipendono da connessioni sicure per far fluire l’elettricità. Con il tempo, o a causa di vibrazioni, sbalzi termici o semplicemente l’età, i collegamenti dei cavi possono allentarsi in vari punti dell’impianto elettrico.

    Dove controllare: I collegamenti allentati si verificano più spesso in:

    Prese elettriche: I punti dove si collegano elettrodomestici e dispositivi.

    Interruttori della luce: Dove i cavi dell’interruttore si connettono all’impianto domestico e al dispositivo.

    Apparecchi di illuminazione: I collegamenti all’interno di plafoniere, applique e lampade.

    Scatole di derivazione: Queste scatole nascoste dove i cavi sono uniti tra loro, spesso posizionate in pareti o soffitti.

    Perché l’interruttore non scatta? I collegamenti allentati spesso creano resistenza nel circuito. Questa resistenza può generare calore, che può ulteriormente degradare la connessione e interrompere il flusso di elettricità. Tuttavia, questo tipo di guasto non sempre assorbe immediatamente corrente eccessiva. Piuttosto, potrebbe essere un graduale indebolimento della connessione che porta a un circuito aperto (percorso interrotto per l’elettricità) invece che a un cortocircuito (picco improvviso di corrente) che farebbe scattare l’interruttore. Pensatelo come un lento stillicidio in un tubo rispetto a un tubo che esplode.

    Possibile soluzione:

    SICUREZZA PRIMA DI TUTTO: Disattivare l’alimentazione del circuito interessato dal quadro elettrico principale. Verificare che la presa o l’interruttore siano davvero senza corrente prima di procedere. Usare un tester di tensione senza contatto per maggiore sicurezza.

    Ispezionare prese e interruttori: Rimuovere con attenzione la copertura della presa o dell’interruttore (dopo aver tolto la corrente!). Ispezionare visivamente i cavi collegati ai terminali. Cercare:

    Cavi allentati che non sono più fissati saldamente.

    Cavi o terminali bruciati o scoloriti (segni di surriscaldamento).

    Cavi collegati in modo improprio (es. non fissati correttamente sotto il terminale a vite).

    Serrare i collegamenti (se allentati): Se si trova un terminale a vite allentato, serrarlo con cautela. Assicurarsi che il cavo sia avvolto saldamente in senso orario attorno alla vite nel caso di terminali a vite. Per i terminali a inserimento, verificare che il cavo sia inserito saldamente.

    Outlets

    Prese o interruttori difettosi: guasto ai componenti interni

    Spesso, il problema non è il cavo di per sé, ma la presa o l’interruttore stesso. Le prese e gli interruttori sono dispositivi meccanici con componenti interni che possono deteriorarsi o guastarsi nel tempo.

    Come possono guastarsi le prese e gli interruttori:

    Contatti interni logorati: I contatti interni all’interno di una presa o di un interruttore che realizzano la connessione elettrica possono logorarsi, arrugginire o danneggiarsi con l’uso ripetuto.

    Cavi interni rotti: I cavi interni del dispositivo stesso possono rompersi o staccarsi.

    Surriscaldamento e danni: Caricare eccessivamente le prese o gli interruttori in modo ripetuto può causare il surriscaldamento e danneggiare i componenti interni.

    Perché non si scatta l’interruttore generale? Simile ai cavi allentati, un’interruzione o un’interruttore difettoso può creare un circuito aperto internamente. Il guasto potrebbe essere localizzato all’interno del dispositivo e non attirare corrente sufficiente per far scattare l’interruttore generale.

    Come potrebbe essere risolto:

    PRIMA LA SICUREZZA: Spegnere l’alimentazione alla linea interessata dal pannello principale degli interruttori. Verificare la presa o l’interruttore per assicurarsi che l’alimentazione sia OFF.

    Testare con un tester di circuito: Utilizzare un tester di circuito (tester per presa) per verificare se la presa riceve corrente. Se il tester non segnala corrente, anche se altre prese sulla stessa linea funzionano, la presa stessa potrebbe essere il problema.

    Sostituire la presa o l’interruttore (se sei sicuro e sai come fare): Se sospetti che la presa o l’interruttore sia difettoso e sei a tuo agio con la sostituzione di elementi elettrici di base, puoi sostituire il dispositivo con uno nuovo dello stesso tipo e della stessa potenza. Seguire sempre le procedure di connessione corrette e assicurarsi che l’alimentazione sia OFF.

    Se non sei sicuro, sostituisci sia la presa che l’interruttore: Se il problema è isolato in una posizione specifica e hai controllato i cavi ma sei ancora incerto, a volte sostituire sia la presa che l’interruttore in quella zona può risolvere il problema.

    Interruttore GFCI scattato: Protezione localizzata

    I presidi di protezione da scariche elettriche (Ground Fault Circuit Interrupter – GFCI) sono progettati per proteggere dalle scariche elettriche, in particolare in luoghi umidi o all’aperto come bagni, cucine, garage e all’esterno. Sono molto sensibili e possono scattare a causa di errori di terra o anche di piccoli squilibri nel flusso di corrente.

    Cosa è un presidio GFCI? I presidi GFCI monitorano la corrente che fluisce verso e da i dispositivi collegati a loro. Se c’è una differenza (indicante un errore di terra, dove la corrente si disperde verso la terra), il GFCI scatta molto rapidamente per interrompere il circuito e prevenire le scariche.

    Perché non scatta l’interruttore principale? I presidi GFCI sono progettati per una protezione localizzata. Quando un GFCI scatta, interrompe solo l’alimentazione alle prese a valle di esso sullo stesso circuito. Non scatta necessariamente l’interruttore principale del quadro. In realtà, questa è la sua funzione intenzionale: fornire sicurezza mirata senza interrompere l’alimentazione a tutto il circuito.

    Come risolvere:

    Trova il presidio GFCI: Cerca le prese con i pulsanti “Test” e “Reset”. Sono comunemente trovate in bagni, cucine, garage e aree all’esterno.

    Verifica se il GFCI è scattato: Cerca un indicatore rosso o nero sul presidio GFCI, o se il pulsante “Reset” è sporgente o si sente allentato.

    Premi il pulsante “Reset”: Premi con decisione il pulsante “Reset” sul presidio GFCI. Questo dovrebbe ripristinare l’alimentazione se il GFCI era scattato.

    Identifica la causa dello scatto: Se il GFCI scatta di nuovo poco dopo averlo resettato, è probabile che ci sia un errore di terra. Scollega gli elettrodomestici e i dispositivi collegati alle prese a valle del GFCI (compresi quelli nella stanza interessata) uno alla volta, resettando il GFCI dopo ogni scollegamento. Se il GFCI smette di scattare dopo aver scollegato un determinato elettrodomestico, quell’elettrodomestico potrebbe essere difettoso e causare l’errore di terra.

    Se il GFCI continua a scattare: Se non riesci a identificare un elettrodomestico difettoso e il GFCI continua a scattare, potrebbe esserci un problema di connessione o un problema più complesso che richiede un elettricista professionista.

    Use power strips wisely

    Circuito sovraccaricato (meno probabile, ma possibile): Revalutare le esigenze di alimentazione

    Sebbene sia meno frequente quando un interruttore non scatta, è comunque utile considerare se hai iniziato recentemente ad utilizzare nuovi elettrodomestici o dispositivi ad alta potenza nella stanza interessata. È possibile che il circuito si stia surriscaldando, ma l’interruttore sia leggermente sovradimensionato o non scatti con la velocità che dovrebbe.

    Segni di un possibile sovraccarico:

    Hai aggiunto recentemente nuovi elettrodomestici o dispositivi nella stanza (riscaldatori portatili, asciugacapelli, attrezzi elettrici, ecc.).

    Stai utilizzando contemporaneamente più dispositivi ad alta potenza nella stanza.

    Noti che le luci si affievoliscono o lampeggiano nella stanza prima che l’alimentazione venga interrotta.

    Perché l’interruttore non scatta immediatamente? Gli interruttori di circuito sono progettati per scattare in caso di sovracorrente prolungata. Un leggero sovraccarico potrebbe non scattare immediatamente l’interruttore, ma può surriscaldare i cavi e le connessioni nel tempo, potenzialmente causando danni o, in ultima analisi, un guasto localizzato che interrompe l’alimentazione senza che l’interruttore scatti.

    Come affrontare un possibile sovraccarico:

    Ridurre il consumo di energia: Scollega alcuni dispositivi nella stanza, in particolare gli elettrodomestici ad alta potenza.

    Distribuire il carico: Se possibile, collega i dispositivi a prese di corrente su diversi circuiti (stanze alimentate da diversi interruttori).

    Controlla la potenza degli elettrodomestici: Tieni conto della potenza degli elettrodomestici che utilizzi e della corrente nominale dell’interruttore di circuito. (Puoi generalmente trovare la potenza sull’etichetta dell’elettrodomestico e la corrente dell’interruttore sul pannello degli interruttori.)

    Considera l’aggiornamento del circuito (se il sovraccarico è frequente): Se spesso incontri problemi di sovraccarico in una stanza specifica, potrebbe essere necessario consultare un elettricista per l’aggiornamento del circuito a una corrente più elevata o per l’aggiunta di un circuito dedicato per gli elettrodomestici ad alta potenza.

    Danni ai cavi all'interno delle pareti: meno comuni, ma più gravi

    In casi rari, i danni ai cavi all’interno delle pareti o dei soffitti possono causare un’interruzione localizzata dell’alimentazione elettrica. È meno frequente ma può essere causato da:

    Danni causati dai roditori: Topi o ratti possono rosicchiare i cavi elettrici, danneggiare l’isolamento e potenzialmente causare cortocircuiti o circuiti aperti.

    Penetrazione di chiodi o viti: Inserire accidentalmente un chiodo o una vite in una parete e colpire un cavo.

    Danni causati dall’acqua: Le infiltrazioni d’acqua possono corroder e danneggiare i cavi e le connessioni.

    Cavi vecchi: I cavi molto vecchi possono diventare fragili e l’isolamento può degradarsi nel tempo.

    Perché l’interruttore non scatta immediatamente? A seconda del tipo e della posizione del danno, potrebbe creare un circuito aperto o una connessione ad alta resistenza che interrompe l’alimentazione senza attirare corrente sufficiente per far scattare immediatamente l’interruttore.

    Segni di possibili danni ai cavi:

    Odori insoliti (odore di plastica bruciata).

    Punti caldi sulle pareti.

    Lampeggi delle luci anche in altre stanze.

    Presenza di roditori.

    Recenti lavori di ristrutturazione o idraulica nella zona.

    Come procedere: Non tentare di riparare i cavi all’interno delle pareti da solo a meno che non sia un elettricista altamente esperto e qualificato. I danni ai cavi all’interno delle pareti richiedono conoscenze specializzate e strumenti per diagnosticare e riparare in modo sicuro. Chiamare immediatamente un elettricista professionista se si sospetta danni ai cavi all’interno delle pareti. Questo può essere un pericolo di incendio.

    Passi per il risoluzione dei problemi: Un approccio sistematico

    Quando si verifica un’interruzione dell’alimentazione in una stanza e l’interruttore non scatta, seguire questi passi per la risoluzione dei problemi in modo sicuro e sistematico:

    Prima la sicurezza! Prima di ispezionare qualsiasi presa o cavo, sempre spegnere l’alimentazione del circuito interessato dal pannello principale degli interruttori. Utilizzare un tester di tensione a contatto non diretto per rivedere che l’alimentazione sia interrotta alla presa o all’interruttore su cui si sta lavorando.

    Controllare altre prese e luci nella stanza: Verificare che tutte le prese e le luci nella stanza siano interessate dall’interruzione. Questo aiuta a isolare il problema al circuito specifico di quella stanza.

    Testare le prese con un tester di circuito: Utilizzare un semplice tester di circuito (tester per presa) per verificare se le prese ricevono corrente. Questo può velocemente indicare se il problema sia a monte o proprio nella presa.

    Ispezionare visivamente le prese e gli interruttori (alimentazione OFF): Rimuovere con attenzione le placche di protezione e ispezionare eventuali cavi allentati, connessioni bruciate o danni ai dispositivi.

    Reimpostare le prese GFCI: Controllare e reimpostare eventuali prese GFCI nella stanza, o in bagni, cucine o garage che potrebbero essere collegate al circuito della stanza interessata.

    Scollegare gli elettrodomestici e ridurre il carico: Scollegare gli elettrodomestici nella stanza interessata per escludere un sovraccarico o un elettrodomestico difettoso che possa causare uno scatto (soprattutto se si sospetta uno scatto del GFCI).

    Controllare i cavi allentati (se si è a proprio agio e con alimentazione OFF): Se si è a proprio agio e si ha conoscenza del settore, controllare con attenzione eventuali connessioni di cavi allentati alle prese, interruttori e apparecchiature luminose accessibili (ancora una volta, solo dopo aver interrotto l’alimentazione).

    Quando si è incerti, chiamare un elettricista professionista: Se si è incerti su qualche passo, se si è a disagio nel lavorare con l’elettricità o se il problema persiste dopo aver provato questi passi, chiamare un elettricista qualificato. I problemi elettrici possono essere pericolosi e è sempre meglio giocare d’anticipo e cercare aiuto professionale.

    Domande frequenti (FAQ)

    Q: Perché l’alimentazione elettrica può essere interrotta in una stanza ma non in tutta la casa?

    A: Le interruzioni dell’alimentazione in una stanza indicano spesso un problema localizzato all’interno del circuito elettrico di quella stanza, come cavi allentati, una presa difettosa o un presidio GFCI scattato. Questi problemi possono interrompere l’alimentazione in quell’area specifica senza influire sull’interruttore principale della casa.

    Q: Cosa causa un’interruzione parziale dell’alimentazione?

    A: Le interruzioni parziali dell’alimentazione, come quelle che interessano una stanza, sono generalmente causate da problemi all’interno di un circuito specifico. Potrebbero includere problemi con i cavi, le prese, gli interruttori, i GFCI o anche un sovraccarico di quel circuito specifico. Sono distinte da un’interruzione totale dell’alimentazione, che di solito è dovuta a un problema con il servizio elettrico principale o a un’interruzione dell’interruttore principale.

    Q: Come trovo un’interruzione dell’interruttore se non è ovvio?

    A: Sebbene questo articolo si concentri sugli interruttori non scattati, se si sospetta uno scatto dell’interruttore, cercare un’interruzione che si trovi nella posizione “centrale” tra “Acceso” e “Spegnimento”, o una che sia leggermente spostata rispetto alle altre. A volte, gli interruttori scattati non sono immediatamente evidenti. Provare ad azionare ogni interruttore nella posizione “Spegnimento” e poi di nuovo in “Acceso” per resettare quelli che potrebbero essersi scattati.

    Q: È pericoloso avere l’alimentazione interrotta in una stanza?

    A: Un’interruzione dell’alimentazione in una stanza di per sé non è intrinsecamente pericolosa, ma la causa sottostante potrebbe esserlo. I cavi allentati o danneggiati possono creare rischi di incendio. È importante risolvere il problema in modo sicuro e, se si è incerti o se si sospetta un problema grave, chiamare un elettricista professionista per garantire la sicurezza.

    Q: Quanto costa risolvere un’interruzione dell’alimentazione in una stanza?

    A: Il costo per risolvere un’interruzione dell’alimentazione in una stanza può variare molto a seconda della causa. Un semplice reset di un presidio GFCI è gratuito. Sostituire una presa o un’interruttore difettoso potrebbe costare una piccola somma per le parti e, eventualmente, il lavoro di un elettricista se si decide di chiamarne uno. Problemi più complessi come danni ai cavi o aggiornamenti di circuito possono essere molto più costosi, richiedendo lavori più estesi da parte di un elettricista qualificato.

    Riscontrare un’interruzione dell’alimentazione elettrica in una stanza sola può essere sconcertante, soprattutto quando il quadro degli interruttori sembra normale. Tuttavia, comprendendo le cause comuni, come cavi allentati, prese difettose, scatti di GFCI e possibili sovraccarichi, è possibile affrontare la risoluzione dei problemi in modo sistematico e sicuro. Ricordate, la sicurezza elettrica è fondamentale. Se mai siete incerti o a disagio, non esitate a chiamare un elettricista qualificato. Risolvere questi problemi tempestivamente non solo ripristina l’alimentazione, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza e la affidabilità del sistema elettrico della vostra casa.

      IFA TONGOU 2025

      IFA 2025 TONGOU

      Incontra Tongou all’IFA Berlino 📅 Data: 5-9 settembre 2025 📍Luogo: Messe Berlin, Germania 📌 Stand: Padiglione 1.2, Stand 119 Invia richiesta Hai chiuso il modulo

      Read More »

      Contenuti