loading
Zona industriale, Ligang, città, provincia di Hejiang, Cina.
Zona industriale, Ligang, città, provincia di Hejiang, Cina.
Shopping Cart
  • No products in the cart.
  • GUIDA AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DAI SCARICHI (SPD)

    Comprendere i Dispositivi di Protezione dai Scarichi (SPD) è fondamentale per chiunque voglia proteggere i propri sistemi elettrici da improvvisi picchi di tensione. Questo articolo vi guiderà attraverso i principi di base degli SPD, il loro funzionamento, i tipi esistenti e la loro importanza per la protezione delle installazioni elettriche.

    Che cos'è un Dispositivo di Protezione dai Scarichi (SPD)?

    Un Dispositivo di Protezione dai Scarichi (SPD) è un dispositivo elettrico progettato per proteggere l’attrezzatura elettrica da sovratensioni transitorie. Queste sovratensioni sono generalmente causate da fulmini o operazioni di commutazione e possono danneggiare o degradare sistemi elettrici ed elettronici.

    Lo scopo principale di uno SPD è limitare la sovratensione a un livello più sicuro per l’attrezzatura. Facendo ciò, garantisce la durata e affidabilità dei dispositivi elettronici e riduce il tempo di inattività e i costi di manutenzione.

    Come funziona un dispositivo di protezione dai picchi di tensione?

    Un SPD funziona deviando o limitando la corrente di picco verso la terra e limitando la tensione rimanente a un livello sicuro per i dispositivi collegati. Di solito è composto da componenti come i Varistori a ossido di metallo (MOVs), le valvole a scarica a gas e i diodi di soppressione della tensione transitoria che reagiscono ai picchi di tensione e deviano il picco verso la terra o la connessione neutra.

    Componenti chiave

    1. Varistore a ossido di metallo (MOV): Un resistore non lineare che varia la resistenza in base alla tensione applicata. Conduce i picchi di tensione alta lontano dall’attrezzatura sensibile.

    2. Valvole a scarica a gas (GDT): Utilizzate per proteggere contro picchi transitori alti ionizzando il gas all’interno di un contenitore sigillato, permettendo al picco di passare attraverso.

    3. Diodi di soppressione della tensione transitoria (TVS): Forniscono un mezzo per limitare o limitare la tensione e dissipare l’energia del picco.

    Tipi principali di SPD

    I Dispositivi di Protezione dai Scarichi (SPD) sono classificati in base ai punti di installazione e al livello di protezione offerto. Comprendere questi tipi aiuta a scegliere lo SPD appropriato per le proprie esigenze specifiche. I tipi principali di SPD sono Tipo 1, Tipo 2 e Tipo 3.

    1. Tipo 1 SPD

    Gli SPD di Tipo 1 sono progettati per proteggere da picchi di alta energia, principalmente causati da fulmini diretti o eventi a alta tensione. Sono generalmente installati prima del pannello di distribuzione principale, sia all’ingresso del servizio che integrati nel pannello principale. Questi dispositivi possono gestire la maggior parte del picco, deviando l’eccesso di energia in modo sicuro verso la terra.

    ——Industriale: Fondamentali per fabbriche e attività su vasta scala dove il rischio di picchi indotti da fulmini è significativo.

    ——Commerciale: Implementati in edifici commerciali, specialmente quelli con sistemi di protezione contro i fulmini esterni (LPS).

    ——Residenziale: Necessari per le case in aree con attività di fulmini frequente o quelle con antenne esterne o altre strutture metalliche.

    Vantaggi

    – Offre il più alto livello di protezione da picchi direttamente connesso all’alimentazione in entrata.

    – Grande capacità di assorbimento di energia.

    – Prima linea di difesa contro picchi di grande entità.

    Esempi di applicazioni

    – Ingressi di servizio elettrico

    – Pannelli di distribuzione principale in complessi commerciali

    – Edifici con sistemi di protezione contro i fulmini esterni

    2. Tipo 2 SPD

    Gli SPD di Tipo 2 sono progettati per proteggere da picchi residui che hanno superato gli SPD di Tipo 1 o da quelli indirettamente accoppiati. Sono installati al pannello di distribuzione principale o ai sottopannelli all’interno dell’edificio. Gli SPD di Tipo 2 sono essenziali per proteggere da picchi originati da operazioni di commutazione e per garantire una protezione continua attraverso il sistema elettrico.

    ——Residenziale: Comunemente installati nelle case per fornire un secondo livello di difesa dopo gli SPD di Tipo 1.

    ——Commerciale: Utilizzati in edifici commerciali, negozi e altri contesti commerciali per proteggere da picchi interni.

    ——Industriale: Installati nei sottopannelli elettrici all’interno di fabbriche e altri impianti industriali per fornire una protezione localizzata.

    Vantaggi

    – Fornisce una robusta protezione contro picchi residui.

    – Aumenta l’efficienza del sistema di protezione da picchi affrontando picchi generati internamente.

    – Previene danni a attrezzatura sensibile connessa ai pannelli di distribuzione.

    Esempi di applicazioni

    – Pannelli di distribuzione principale e secondari in proprietà residenziali

    – Sistemi elettrici di edifici commerciali

    – Pannelli di macchinari e attrezzatura industriali

    3. Tipo 3 SPD

    Gli SPD di Tipo 3 sono progettati per proteggere da picchi di bassa energia e sono installati vicino all’attrezzatura elettronica sensibile. Questi dispositivi forniscono una protezione localizzata e sono generalmente utilizzati per proteggere apparecchi, dispositivi elettronici e altre attrezzature finali. Gli SPD di Tipo 3 sono l’ultima linea di difesa nella gerarchia di protezione da picchi.

    ——Residenziale: Protegge elettrodomestici, sistemi di intrattenimento, computer e altre attrezzature elettroniche sensibili.

    ——Commerciale: Utilizzato per attrezzatura ufficio, sistemi di punto vendita e altri dispositivi elettronici critici.

    ——Industriale: Fornisce protezione per sistemi di controllo, sensori e altre attrezzature elettroniche industriali sensibili.

    Vantaggi

    – Offre una protezione dettagliata per dispositivi elettronici sensibili.

    – Protegge contro picchi che possono passare attraverso gli SPD di Tipo 1 e Tipo 2.

    – Garantisce la durabilità e affidabilità delle attrezzature finali.

    Esempi di applicazioni

    – Protettori da picchi per elettrodomestici

    – Protettori da picchi per attrezzatura ufficio

    – Protettori dedicati per sistemi di controllo industriali

    4. Protezione da picchi integrata

    Oltre ai tipi autonomi, gli SPD possono anche essere integrati in altri dispositivi o sistemi elettrici. Alcuni esempi includono:

    ——Strisce di alimentazione con protezione da picchi: Queste includono SPD di Tipo 3 integrati, offrendo una protezione plug-and-play per più dispositivi.

    ——Sistemi di alimentazione ininterrotta (UPS): Molti sistemi UPS integrano SPD per fornire sia protezione da interruzioni di alimentazione che protezione da picchi.

    ——Pannelli elettrici integrati: I moderni pannelli elettrici spesso includono capacità di protezione da picchi integrate per comodità e maggiore sicurezza.

    Che cos'è la sovratensione transitoria?

    La sovratensione transitoria, anche nota come picco di tensione, è un aumento temporaneo di tensione, che di solito dura microsecondi a millisecondi. Questi brevi picchi possono essere significativamente superiori alla tensione operativa standard dei sistemi elettrici.

    Cause comuni

    1. Fulmini: Colpi diretti o vicini possono indurre alte tensioni.

    2. Operazioni di commutazione: Variazioni improvvisi del carico elettrico, come accendere o spegnere attrezzatura pesante.

    3. Guasti elettrici: Cortocircuiti o guasti all’interno del sistema di distribuzione elettrica.

    4. Scariche elettrostatiche (ESD): Scariche da contatto umano o altre fonti elettrostatiche.

    Come si verifica la sovratensione transitoria?

    1. Fattori esterni

    ——Fulmini: I picchi più severi sono causati dai fulmini, che possono introdurre migliaia di volt nei sistemi elettrici.

    ——Commutazione di rete: Variazioni nella rete di distribuzione elettrica, come il bilanciamento del carico o la rimozione di guasti, possono indurre picchi transitori.

    2. Fattori interni

    ——Cicli di accensione/spegnimento dei motori: Carichi induttivi come motori e trasformatori possono causare picchi di commutazione.

    ——Condizioni di guasto: Scariche e rimozione di guasti all’interno del sistema possono generare sovratensioni transitorie.

    Dovrei installare uno SPD?

    Vantaggi dell’installazione di uno SPD

    1. Protezione: Garantisce la sicurezza degli apparecchi elettronici sensibili da danni.

    2. Durata: Prolunga la vita dei sistemi elettrici e degli elettrodomestici riducendo l’usura causata dai picchi.

    3. Sicurezza: Riduce il rischio di incendio causato da picchi elettrici.

    4. Risparmio: Abbassa i costi di manutenzione e sostituzione dovuti ai danni causati dai picchi.

    Fattori da considerare

    1. Ambiente: Le aree soggette a fulmini o a attrezzature elettriche pesanti dovrebbero dare priorità agli SPD.

    2. Sensibilità degli apparecchi: Dispositivi con alta sensibilità alle fluttuazioni di tensione, come computer, attrezzature di telecomunicazione e dispositivi medici, traggono grande beneficio dagli SPD.

    3. Conformità: Assicurarsi che lo SPD rispetti i codici elettrici locali e gli standard dell’industria.

    Consigli degli esperti

    Consultare un elettricista qualificato per valutare le proprie esigenze specifiche e consigliare il tipo e la valutazione appropriati di SPD per l’installazione. La manutenzione regolare e il test periodico degli SPD installati sono essenziali per garantire il miglior rendimento.

    Conclusione

    I Dispositivi di Protezione dai Scarichi (SPD) svolgono un ruolo fondamentale nella protezione degli attrezzati elettrici e elettronici da sovratensioni transitorie. Comprendendo i loro principi di funzionamento, i tipi esistenti e i benefici, potete prendere decisioni informate sulla protezione dei vostri sistemi elettrici. L’installazione corretta e la manutenzione degli SPD possono portare a un aumento della sicurezza, affidabilità e durata dei vostri attrezzati, rendendoli un componente indispensabile delle installazioni elettriche moderne.

    Ricordate, l’investimento in SPD può risparmiare costi significativi e stress prevenendo danni causati da picchi di tensione inaspettati. Sia per applicazioni residenziali, commerciali o industriali, assicurarsi che il proprio sistema sia protetto con lo SPD giusto è una scelta saggia e necessaria.

      Contenuti