Gli interruttori per corrente continua (DC circuit breakers) sono dispositivi utilizzati nei sistemi di distribuzione di corrente continua per proteggere dai rischi di sovracorrente e altri pericoli. Svolgono le seguenti funzioni:
Interrompono il flusso di corrente quando questa supera una soglia predefinita.
Proteggono i componenti elettrici dai danni causati da correnti eccessive.
Prevenire incendi elettrici e altri rischi per la sicurezza che possono derivare da condizioni di sovracorrente.
Sono generalmente applicabili ai sistemi di generazione di energia fotovoltaica, ai sistemi di accumulo energetico a batteria e ai sistemi di ricarica a corrente continua per veicoli elettrici.
Si tratta di un sistema in cui il terminale di alimentazione d’ingresso dell’interruttore è una corrente continua.
Gli interruttori per corrente continua includono in genere gli MCB a corrente continua (Miniature Circuit Breaker), gli MCCB a corrente continua (Molded Case Circuit Breaker) e i dispositivi di protezione da corrente residua di Tipo B (Residual Current Device).
1. Rilevamento della corrente
I circuit breakers per corrente continua richiedono prima di tutto un meccanismo di rilevamento della corrente per monitorare i livelli di corrente nel circuito. Questo è di solito realizzato attraverso un sensore di corrente integrato, che può essere resistivo, un trasformatore di corrente (CT) o un altro tipo di sensore. Quando la corrente supera una soglia di sicurezza predefinita, il sensore attiva il meccanismo di protezione dell’interruttore.
2. Elaborazione del segnale
Una volta rilevata una corrente anomala, il sensore invia un segnale al control unit dell’interruttore. Il control unit valuta questo segnale e determina se sia necessario prendere misure per interrompere il circuito. In alcuni circuit breakers DC avanzati, questo processo di valutazione può includere algoritmi complessi per distinguere tra veri guasti e fluttuazioni temporanee della corrente.
3. Azione di interruzione del circuito
Se il control unit determina che il circuito deve essere aperto, attiva la parte di commutazione meccanica o elettronica dell’interruttore. In un interruttore meccanico, ciò può coinvolgere un meccanismo a molla rapido che separa rapidamente i contatti dell’interruttore, interrompendo il flusso di corrente. Nei circuit breakers elettronici, ciò può coinvolgere dispositivi di commutazione a semiconduttore come transistor o tiristori, che possono cambiare stato molto rapidamente.
4. Soppressione degli archi
Durante il processo di interruzione del circuito, può verificarsi un arco elettrico mentre la corrente tenta di mantenere il suo percorso. Gli archi possono generare alte temperature, danneggiare l’attrezzatura e causare possibili incendi. Pertanto, gli interruttori per corrente continua contengono spesso dispositivi di soppressione degli archi che raffreddano rapidamente l’arco e dissipano la sua energia per impedire all’arco di causare danni all’interruttore stesso o all’attrezzatura collegata.
5. Reset e ripristino
Una volta che il circuito è stato interrotto, il sistema può essere ispezionato e riparato in sicurezza. Dopo aver risolto il problema, l’interruttore può essere resettato manualmente o automaticamente. Alcuni interruttori per corrente continua hanno una funzione di auto-reset che permette loro di ripristinare automaticamente le connessioni dopo aver confermato che il circuito è sicuro. Tuttavia, per alcuni tipi di guasto, può essere necessario un reset manuale per garantire la sicurezza del sistema.
Gli interruttori per corrente continua sono disponibili in vari tipi, ognuno con caratteristiche e applicazioni uniche:
La corrente continua (DC) è un tipo di corrente elettrica che scorre in una direzione costante. Viene generata da fonti come batterie, pannelli solari e celle a combustibile. A differenza della corrente alternata (AC), che cambia periodicamente direzione, la corrente continua mantiene uno scorrimento costante, rendendola la scelta preferita per molti dispositivi e sistemi elettronici.
La corrente continua offre diversi vantaggi rispetto alla corrente alternata:
Efficienza: I sistemi a corrente continua tipicamente subiscono minori perdite di energia rispetto a quelli a corrente alternata.
Compatibilità: Molti dispositivi elettronici, come computer e smartphone, richiedono corrente continua per funzionare.
Semplicità: I sistemi a corrente continua possono essere più facili da progettare e mantenere a causa dei loro livelli costanti di tensione e corrente.
Il MCB a corrente continua è progettato appositamente per applicazioni in circuiti a corrente continua (DC) e viene utilizzato per la protezione da sovracorrente e cortocircuito in apparecchi elettrici o attrezzature elettriche.
Il MCB a corrente continua e il MCB a corrente alternata (AC) hanno funzioni simili, ma i loro campi di applicazione sono diversi.
Il MCB a corrente continua è principalmente utilizzato in sistemi a corrente continua, come sistemi di energia solare fotovoltaica (PV) e di stoccaggio energetico delle celle solari. Lo stato di tensione del MCB a corrente continua è generalmente da 12V a 1500V.
Le differenze tra MCB a corrente alternata e MCB a corrente continua risiedono nei parametri fisici dei prodotti.
I MCB a corrente alternata sono contrassegnati con LOAD e LINE sui prodotti, mentre il simbolo del disinterruttore a corrente continua è contrassegnato con i segni positivo (+) e negativo (-) e la direzione della corrente sui prodotti.
I MCCB a corrente continua (DC Molded Case Circuit Breaker) sono ideali per circuiti DC di energia, trasporto e industria.
I MCCB a corrente continua hanno le stesse funzioni dei MCCB a corrente alternata (AC MCCB), offrendo protezione da sovraccarico e cortocircuito per sistemi di distribuzione di corrente a alta corrente.
Vengono inoltre utilizzati in circuiti di alimentazione a batteria non terra per l’energia di emergenza e di riserva. Sono disponibili fino a 150A, 750 VDC e fino a 2000A, 600 VDC. Per gli interruttori DC utilizzati in sistemi fotovoltaici a terra nelle installazioni solari, l’ingegneria applicativa e la verifica garantiscono che i requisiti di protezione siano soddisfatti.
I MCCB a corrente continua (DC Molded Case Circuit Breaker) sono dispositivi di protezione e controllo dei circuiti per applicazioni di energia, trasporto e industria. Vengono inoltre utilizzati in circuiti a batteria non terra per fornire energia di riserva e di emergenza. TONGOU produce interruttori a corrente continua ad alta tensione, con MCCB a corrente continua che possono fornire fino a 150-800A, 380V-800V DC.
Il segnale della corrente alternata cambia costantemente il suo valore ogni secondo. L’arco dell’interruttore si estinguerà a 0 volt, e il circuito sarà protetto da correnti elevate.
Ma il segnale della corrente continua non è alternato, funziona in uno stato costante, e il valore di tensione cambierà solo quando il circuito salta o quando il circuito si riduce di un certo valore.
Altrimenti, il circuito a corrente continua fornirà un valore di tensione costante ogni secondo di un minuto. Pertanto, poiché non c’è un punto di 0 volt nello stato di corrente continua, non si consiglia di usare un interruttore a corrente alternata per la corrente continua.
Scegliere il giusto interruttore a corrente continua richiede una valutazione accurata di alcuni fattori chiave per assicurarsi che soddisfi le vostre specifiche esigenze operative. Ecco una guida passo passo per aiutarvi a selezionare l’interruttore a corrente continua appropriato:
1. Comprendere l’applicazione
Identificare la tensione del sistema: Determinare la tensione di funzionamento del vostro sistema a corrente continua. Le tensioni comuni includono 12V, 24V, 48V, 110V, 220V e superiori, specialmente nelle applicazioni industriali e di energia rinnovabile.
Determinare il tipo di applicazione: Considerare se l’interruttore è per uso residenziale, commerciale, industriale o per applicazioni di energia rinnovabile (come sistemi fotovoltaici).
2. Determinare la valutazione della corrente
Calcolare la corrente di pieno carico: Sommare la corrente totale di tutti i dispositivi collegati al circuito. Questo vi fornirà la corrente di pieno carico.
Selezionare una valutazione dell’interruttore: Scegliere un’interruttore con una valutazione di corrente che sia il 125% al 150% della corrente di pieno carico. Questo fornisce una margine di sicurezza e aiuta a prevenire il trip di disturbo.
3. Capacità di interruzione
Verificare la valutazione di interruzione: Assicurarsi che l’interruttore possa interrompere in modo sicuro la corrente di guasto massima che potrebbe verificarsi nel vostro sistema. La capacità di interruzione deve essere superiore alla corrente di cortocircuito massima del sistema.
4. Curva di trip e caratteristiche
Selezionare la curva di trip: Scegliere una curva di trip (B, C, D, ecc.) che corrisponda alla vostra applicazione. La curva di trip determina con quale velocità l’interruttore si attiverà in caso di sovraccarico.
Tipo B: Si attiva a 3-5 volte il carico totale per circuiti residenziali con illuminazione e riscaldamento.
Tipo C: Si attiva a 5-10 volte il carico totale per applicazioni commerciali generali.
Tipo D: Si attiva a 10-20 volte il carico totale per l’uso industriale con motori o trasformatori dove si verificano alte correnti di accensione.
5. Considerazioni ambientali
Temperatura ambiente: Considerare l’ambiente di funzionamento. Le alte temperature possono influire sulle prestazioni degli interruttori. Scegliere un’interruttore che possa funzionare in modo affidabile all’interno della gamma di temperature dell’applicazione.
Casotto e fissaggio: Decidere il tipo di casotto (ad esempio, classificazione NEMA o IP) se l’interruttore verrà utilizzato in un ambiente difficile. Inoltre, considerare il tipo di fissaggio (montaggio su pannello, su rastrelliera DIN, ecc.).
6. Funzionalità aggiuntive
Commutazione remota e monitoraggio: Alcune applicazioni possono richiedere funzionalità di commutazione remota o integrazione con sistemi di monitoraggio. Assicurarsi che l’interruttore scelto supporti queste funzionalità se necessario.
Caratteristiche specifiche per la corrente continua: Assicurarsi che l’interruttore sia specificamente valutato per applicazioni a corrente continua, poiché gli interruttori a corrente alternata e continua hanno meccanismi di estinzione dell’arco diversi.
7. Conformità e normative
Verificare la certificazione: Verificare che l’interruttore a corrente continua sia conforme agli standard e alle certificazioni dell’industria pertinenti (ad esempio, UL, IEC) per garantire sicurezza e affidabilità.
| M | T | W | T | F | S | S |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Tongou è stato fondato nel 1993 ed è il marchio di Changyou Technology. Ci posizioniamo come fornitori di soluzioni di prodotti intelligenti per sistemi elettrici ad alta e bassa tensione, assumendoci la responsabilità di risolvere le pressioni e le sfide dei clienti e creando valore per loro. Utilizziamo prodotti intelligenti per servire clienti globali, rendendo la vita più intelligente e conveniente per il beneficio della tua vita.
Zona Industriale Paidong, Qiligang, Città di Yueqing, Provincia dello Zhejiang, Cina.
Sales: [email protected]
After-sales: [email protected]
© 2024 Changyou Technology. All Rights Reserved.
